Sondaggio tra 3.000 turiste
Il figlio dello sceicco (Rodolfo Valentino) - L'ultimo bacio (Stefano Accorsi) - L'uomo che ama (Piefrancesco Favino) - Marcello Mastroianni (La dolce vita) |
MILANO - Il baciatore italico non ha rivali. Sono suoi i baci più
passionali, lunghi, romantici, consolanti del mondo. Guida la classifica
con il 28% delle preferenze, distaccando i francesi di oltre 10 punti
(il 17%). Agli ultimi posti gli svedesi (6%), gli inglesi (4%), i
tedeschi (3%) e Danesi (2%). Sono noiosi, poco affettuosi e subito
pronti ad andare oltre. A dare i voti al più tenero dei contatti fisici
sono state 3000 turiste, attraverso un sondaggio svolto in occasione del
Kisser Casting della Martini. L'azienda ha infatti aperto la caccia al
baciatore ideale che sarà il nuovo volto protagonista del prossimo spot
Martini: deve avere tra i 25 e i 30 anni, uno spirito positivo e una
forte capacità di comunicazione. Il casting parte da Milano giovedì e
proseguirà in altri 16 Paesi del mondo e su Facebook.
Intanto l'Associazione della psicologa Serenella Salomoni, 'Donne e
qualità della vita' è andata a chiedere a 3000 turiste tra i 25 e i 45
anni le loro opinioni sui baciatori mondiali. I maschi italiani hanno
sbaragliato tutti. E per ben 5 motivi:1) la passionalità con cui baciano
(52% delle intervistate); 2) per il trasporto e la capacità di
consolare la donna nel momento della difficoltà (31%); 3) i baci degli
italiani durano più a lungo (16%); 4) gli italiani sono più attenti
all'igiene orale e hanno sorrisi più curati (27%); 5) sanno giocare
anche con le parole, maestri dunque nell'arte del corteggiamento (7%).
Al secondo posto della classifica i francesi (17%), seguiti sul terzo
gradino del podio dagli spagnoli (13%). Greci (10%), Brasiliani (9%) e
Olandesi (8%) si piazzano dal quarto al sesto posto. Bocciati del tutto i
baciatori nordeuropei, dal settimo al decimo posto: Svedesi (6%),
Inglesi (4%), Tedeschi (3%) e Danesi (2%). Ma perché per le donne è così
importante il bacio?
Le donne, prima di tutto, preferirebbero i preliminari (56%) al
rapporto sessuale vero e proprio perché sinonimo di maggiore complicità.
Il 21% lo ritiene fondamentale perché fonte reale di eccitazione più di
altro genere di approccio fisico. Infine il 34% delle donne riuscirebbe
a rinunciare al sesso per periodi più o meno significativi di tempo ma
non di certo ai baci del proprio partner. Inoltre, per chiudere il
quadro di ciò che una donna più desidera, esistono dei momenti specifici
in cui il bacio è maggiormente apprezzato: secondo il 63% delle donne
il bacio più bramato è quello concesso alla fine della giornata, per il
41% vince il bacio dato dopo una furibonda litigata. Per il 29% è molto
eccitante baciarsi mentre si cucina insieme; non va trascurato, però,
(13%), il canonico bacio sotto le lenzuola. E per saperne di più non
resta che studiare, la filematologia: è la scienza sulle funzioni e
tutti gli aspetti del bacio. Altro che "semplice apostrofo rosa tra le
parole ti amo", come recita una delle frasi più conosciute dagli
innamorati.
Nessun commento:
Posta un commento